Talebani della Carta che tradiscono la Carta La “resistenza costituzionale” è un’espressione importante, che costituisce il vero collante politico e culturale intorno al quale si sta formando un fronte di liberazione nazionale che vede nella sconfitta di Renzi al referendum di ottobre un passaggio chiave per liberarsi del presidente del Consiglio. 10 MAG 2016
I segreti della fine del Nazareno “Il nostro no al referedum? Beh, cominciamo da quel giorno del mio accordo con Lotti e Boschi…”. Il senatore Romani si sfoga e ci spiega, nel dettaglio, il “tradimento” di Renzi sul capo dello stato. Paolo Romani 10 MAG 2016
Le parole del giudice Morosini contro il governo diventano un caso al Csm. Interviene Orlando Il ministro della Giustizia ha chiesto chiarimenti all’organo di autogoverno dei magistrati sul consigliere Morosini, che al Foglio aveva parlato di “deriva autoritaria” per la riforma costituzionale. Critiche al giudice da Legnini (Csm) e Canzio (Cassazione). Redazione 05 MAG 2016
Perché sulla Costituzione bisogna fermare Renzi. La linea ufficiale di Magistratura democratica sul referendum Ben prima delle dichiarazioni fatte oggi al Foglio dal consigliere del Csm Morosini, la sua corrente togata di appartenenza, Magistratura democratica, definiva "autoritaria" la riforma costituzionale voluta dal premier, aderendo pubblicamente al comitato per il No. Redazione 05 MAG 2016
L'estate dei veleni è vicina. Ma prima ci sono le Comunali E’ iniziata una lunghissima campagna elettorale che durerà fino a ottobre, annunciano i giornaloni. Bene. Sarà interessante, si parlerà di storia anzi già se ne parla. Si cita Calamandrei alle prese con la Costituente, che non era propriamente un Parlamento. Massimo Bordin 04 MAG 2016
Il ritorno del marò Girone e i documenti riservati di Greenpeace sul Ttip. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 02 MAG 2016
Il referendum sulla Costituzione dirà se la lunga transizione deve finire La riforma che cambia l'Italia nel libro di Stefano Ceccant. Sergio Soave 30 APR 2016
Il nemico interno di Renzi Nei prossimi mesi, il partito del Tutto Tranne Renzi (TTR) avrà due occasioni importanti per provare a indebolire, forse in maniera definitiva, il presidente del Consiglio e segretario del Pd. Redazione 27 APR 2016
Il pentimento di Merkel sul comico anti-Erdogan e gli attacchi di Davigo alla politica. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 22 APR 2016
Accarezzare l’idea di un referendum per abrogare i cacicchi Altro che “pulire il mare” e “tenere in ordine i depuratori”, come Matteo Renzi consiglia alle regioni, in gran parte a guida Pd, che hanno perso la guerra delle trivelle. In ballo c’è ben altro, e lo vedremo nel referendum costituzionale di ottobre. Renzo Rosati 20 APR 2016